17 Dic Smartilla per chi?
In un mondo dove la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità, Smartilla emerge come la soluzione ideale per l’irrigazione del verde ornamentale, unendo tecnologia avanzata e un profondo rispetto per l’ambiente. Pensato per coloro che desiderano coniugare innovazione e obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance), Smartilla rappresenta la scelta perfetta per ottenere un verde sano, rigoglioso, ma soprattutto responsabile.
Gli obiettivi ESG, infatti, vanno ben oltre la semplice massimizzazione dei profitti aziendali, e includono il raggiungimento di traguardi ambientali, il supporto a movimenti sociali rilevanti e l’integrazione di principi di diversità, equità e inclusione nelle politiche aziendali. L’aumento delle sfide legate ai cambiamenti climatici ha spinto gli investitori a considerare la sostenibilità come una variabile chiave nelle loro decisioni, riconoscendo che problemi ambientali e sociali sono spesso esternalità che influenzano il funzionamento e i redditi delle aziende, al di là dei meccanismi di mercato tradizionali.
Smartilla è stata ideata per rispondere alle esigenze di tre target principali:
- Camping Village di lusso (4 e 5 stelle): Queste strutture puntano all’eccellenza nella gestione degli spazi verdi per offrire ai clienti un’esperienza esclusiva. Smartilla permette di mantenere prati e piante in perfette condizioni, promuovendo la sostenibilità e alleggerendo il carico di lavoro del personale, che può dedicarsi ad altre attività;
- Pubbliche Amministrazioni a vocazione turistica: Comuni ed enti locali possono affidarsi a Smartilla per garantire aree verdi accoglienti e ben curate, riducendo sprechi d’acqua e costi operativi, contribuendo inoltre al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite;
- Studi di architettura e paesaggismo: Smartilla è un alleato prezioso per i progettisti di spazi verdi, offrendo soluzioni efficienti, sostenibili e integrate per la gestione delle risorse idriche, riducendo al contempo gli interventi manuali.
Il sistema non solo garantisce una gestione più semplice ed efficiente, ma rappresenta anche un contributo concreto agli obiettivi ESG, promuovendo la tutela ambientale, migliorando le condizioni di lavoro e ottimizzando la gestione delle risorse idriche ed energetiche.
I risultati ottenuti durante la fase di test tra il 2023 e il 2024 dimostrano l’efficacia del sistema. Installato in quattro impianti pilota, tra cui tre prestigiosi camping village di Cavallino Treporti e Jesolo e un campo da calcio comunale, Smartilla ha ridotto significativamente i consumi idrici e le ore di lavoro necessarie alla gestione del verde. Il risparmio idrico verificato va da un massimo del 59% ad un minimo del 25%, mentre il risparmio di tempo operativo ha raggiunto percentuali superiori al 90%, con un massimo di 96% ed un minimo di 84%. Presso un partner test il risparmio idrico è stato pari a solo il 25%, perché Smartilla è stato implementato su un sistema già altamente efficiente e seguito professionalmente, mentre negli altri casi era presente un evidente spreco d’acqua dovuto ad una gestione approssimativa dell’irrigazione.
Grazie a questi dati, possiamo affermare che Smartilla è una risposta concreta alle sfide globali di sostenibilità. In linea con i principi ESG, il sistema supporta:
- La tutela ambientale, grazie alla riduzione degli sprechi idrici ed energetici;
- L’ottimizzazione delle ore-lavoro, migliorando le condizioni lavorative del personale;
- Una governance responsabile, offrendo una gestione delle risorse più consapevole e trasparente.
Smartilla è più di un sistema d’irrigazione: è una scelta consapevole per un futuro sostenibile. Che si tratti di offrire ai turisti spazi verdi impeccabili, migliorare l’estetica urbana o supportare la progettazione di paesaggi innovativi, Smartilla rappresenta un punto di svolta nella gestione del verde ornamentale. Che tu sia un imprenditore, un amministratore pubblico o un architetto, Smartilla è la soluzione ideale per raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità e offrire spazi verdi impeccabili.